Come generare traffico qualificato sul sito web della tua azienda
Se sei arrivat* fino a qui molto probabilmente hai letto gli articoli precedenti (te li sei pers* ? Corri a leggerli)
Come abbiamo anticipato infatti, per la costruzione di una strategia di web marketing efficace è fondamentale seguire 4 fasi.
- Attrarre traffico qualificato sul sito web
- Convertire i visitatori in Lead
- Trasformare i lead in clienti
- Fidelizzare i clienti
Nell’articolo di oggi parleremo della prima fase, cioè attrarre traffico qualificato sul sito web.
In questa fase risulta importante attirare utenti sul nostro sito web che ancora non ci conoscono.
Ovviamente non vogliamo un pubblico qualsiasi ma utenti in target, che siano realmente interessati a ciò che offriamo: in questo modo sarà più semplice trasformarli in potenziali acquirenti.
Gli utenti in target sono i nostri clienti ideali e per raggiungerli al meglio è necessario prima definire la nostra “Buyer Personas” (abbiamo approfondito l’argomento qui – Buyer Persona.) per poi passare alla strategia di comunicazione aziendale.
In sintesi, le BP sono la “personificazione” digitale del nostro utente; un profilo delineato del nostro cliente ideale in tutti gli aspetti: dati demografici, stile di vita, comportamenti, necessità, eccetera.
Una volta creato questo profilo, potremo passare all’azione attraverso diverse attività che si possono mettere in pratica per attirare traffico qualificato sul sito web.
Vediamone alcune qui di seguito:
Attività di SEO
L’acronimo SEO sta per Search Engine Optimization. Con questo termine si identificano principalmente quelle attività mirate ad ottimizzare un sito web e potenziarne i contenuti in maniera tale che risultino poi nelle prime pagine della SERP dei motori di ricerca.
Le attività di SEO vengono principalmente fatte all’inizio quando si costruisce un sito web, ma possono poi essere modificate e migliorate in un secondo momento per ottimizzare il sito web.
Vi sono due tipi di SEO:
SEO OnSite: volta a fornire le migliori tecniche di lavorazione per ottimizzare l’intero sito web, assicurandosi inoltre che ogni singola pagina sia al posto giusto.
SEO OnPage: volta a fornire le migliori tecniche di lavorazione per ottimizzare la singola pagina in maniera tale che possa risultare come migliore risposta per le query digitate dagli utenti.
Attività di Advertising
L’acronimo SEA sta per Search Engine Advertising. Con questo termine si indicano quelle azioni svolte principalmente per promuovere il proprio sito web (a pagamento) sui motori di ricerca.
È importante svolgere questo tipo di attività, che permettono di “comprare” spazi pubblicitari per inserire i nostri annunci nelle pagine di ricerca. In questa maniera sarà più semplice raggiungere un pubblico preciso ed in target con i nostri canoni.
Uno dei software più utilizzati per attività di SEA/SEM è Google Ads.
È importante realizzare però una strategia ben definita e affidarsi ad esperti del settore per non vanificare sforzi e budget!
Scrivici per saperne di più !😉
Realizzazione di un blog
L’attività di blog è una delle strategie di marketing migliori per attirare traffico online e ottenere visibilità per l’azienda.
Con il termine Blog si intende solitamente una pagina del proprio sito web nella quale inserire degli articoli che parlino dei prodotti della propria azienda, delle news che ci sono su quel determinato settore e tanto altro…
Perché è utile avere un blog aziendale?
La risposta è semplice:un blog è popolato da articoli medio-lunghi che contengono le parole chiave (studiate a monte, nella fase SEO) del nostro business. In questo modo le possibilità di farsi trovare dai motori di ricerca cresce esponenzialmente!
Infatti, le aziende che decidono di realizzare un blog hanno un numero di visite nettamente superiore rispetto a quelle che non lo hanno. Inoltre più pagine si hanno su un sito web più possibilità si ha di posizionarsi ai primi posti dei motori di ricerca e avere ulteriore visibilità.
Social Media Marketing
In una strategia di Digital Marketing B2B risulta fondamentale tenere in considerazione anche il mondo dei Social. Il loro utilizzo è ideale per la distribuzione di contenuti che parlino di noi e della nostra azienda promuovendo quello che facciamo e realizziamo.
Al giorno d’oggi sono moltissimi gli utenti che consultano i canali social per cercare prodotti e servizi a cui potrebbero essere interessati.
Alla base dell’utilizzo dei social media vi è la possibilità di creare una community di utenti realmente interessati a quello che si offre, parlare con loro creando interazione. Inoltre è possibile anche vendere i propri prodotti o servizi!
Investire sul social media marketing è efficace e possibile per tutte le aziende grazie anche al fatto che il budget richiesto è molto contenuto.
Le attività sui social permettono dunque di offrire una migliore visibilità del brand.
Queste che abbiamo elencato sono le diverse attività che si possono svolgere per attrarre traffico qualificato sul tuo sito web!
Hai dubbi o domande? Se vuoi saperne di più non esitare a Contattarci!
Nel prossimo articolo continueremo il nostro discorso e vedremo come convertire i visitatori in Lead.
Vedi altri articoli
Siete passati a Google Analytics 4?
Da Universal Analytics a Google Analytics 4: cosa cambia e come continuare a…
Capire l’importanza del logo
Se sei un imprenditore o un proprietario di un’azienda, probabilmente ti sei chiesto…
Un calendario di Auguri!
Un calendario a tema "Old School Social" che vi accompagnerà per i prossimi 12 mesi…
Un Grande Video per una Grande Azienda
BCS una grande azienda che nasce nel 1943. Da anni progettano macchine agricole che…